A chi è rivolto
Descrizione
Il matrimonio, sia civile che religioso, deve essere preceduto dalla richiesta di pubblicazione fatta all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza di uno degli sposi.
Come fare
Gli sposi possono presentare domanda di pubblicazione tramite il servizio telematico dedicato, oppure presentarsi all'Ufficio di Stato Civile
Cosa serve
I documenti necessari vengono acquisiti direttamente dall'Ufficio, esclusa la richiesta del parroco o del ministro di culto, se si tratta di matrimonio religioso, che dovrà essere presentata dagli interessati.
Per i cittadini stranieri e per tutti i casi particolari, occorre rivolgersi direttamente all'Ufficio dello Stato Civile.
Cosa si ottiene
Richiesta pubblicazione di matrimonio
Tempi e scadenze
La pubblicazione rimane in affissione all'Albo Pretorio per otto giorni consecutivi, più 3 per le eventuali opposizioni. Nel caso in cui il matrimonio non venga celebrato nei 180 giorni successivi, la pubblicazione si considera come non avvenuta.
La durata del procedimento di 30 giorni viene rispettata salvo la necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6, per l’acquisizione di documentazione integrativa da terzi utile allo sviluppo della fase istruttoria. In ogni caso, come previsto dalla normativa vigente, eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini vengono comunicati al cittadino.
Quanto costa
La richiesta è gratuita.
Se i futuri sposi risiedono nello stesso comune, per l’atto di pubblicazione è richiesta una marca da bollo da 16 euro dopo istruttoria con esito positivo dell’istanza.
Se risiedono in comuni diversi, sono necessarie due marche da bollo da 16 euro dopo istruttoria con esito positivo dell’istanza.
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 17/02/2025