Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accesso ai servizi
Comune di Triora
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Triora
» ASSOCIAZIONE FESTA DEL REDENTORE - MONTE SACCARELLO
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Informativa Semplificata Comune di Triora
Sociale
Dati sui pagamenti
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Triora
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
MUSEO DI TRIORA
La Storia di Triora
Triora per il Turista
Parco Archeologico
Museo regionale etnografico e della stregoneria
ASSOCIAZIONE FESTA DEL REDENTORE - MONTE SACCARELLO
L'Associazione Festa del Redentore Monte Saccarello nasce nel 2008 e si pone come obiettivo, tra gli altri, l'organizzazione e la promozione del “raduno” nei pressi della statua del Redentore, in programma ogni anno la prima domenica del mese di agosto. La statua (in ghisa dorata, è alta 5,60 metri e pesa 40 quintali, mentre il piedistallo ha una base di 25 mq. ed un'altezza di 8,40 metri) venne innalzata in occasione del Giubileo del 1900, su richiesta di Papa Leone XIII. Per la Liguria, venne scelto il Monte Saccarello (la vetta più alta) e l'inaugurazione ufficiale avvenne l'8 settembre 1902, davanti a circa seimila persone. Oggi, seppur con numeri minori rispetto alle migliaia di persone accorse all'inizio del XX secolo, il raduno annuale sul Monte Saccarello continua ad attirare moltissimi fedeli, sia dalla Liguria, che dal Piemonte e dalla Francia. L'Associazione Festa del Redentore Monte Saccarello, che oggi conta circa 70 soci, anche nel 2014 si occuperà di organizzare la funzione religiosa e di offrire l'aperitivo ai partecipanti.
L'associazione
Oltre 100 anni di storia....
Rassegna stampa
Come arrivare
Lavori di ristrutturazione
Donazioni
Il Redentore nelle altre regioni d'Italia
Foto
Condividi:
Indietro
Aree Tematiche
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Informativa Semplificata Comune di Triora
Sociale
Dati sui pagamenti
Comune di Triora
Contatti
Corso Italia n.7
18010 Comune di Triora (IM)
C.F. 81004270088 - P.Iva: 00214800088
Telefono:
018494049
Fax: 018494164
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
I.S.E.C. Srl
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
MUSEO DI TRIORA
TRIORA DA SCOPRIRE
ALERT SYSTEM
Unione dei Comuni delle Valli Argentina e Armea - Sito Ufficiale
Regione Liguria
PREFETTURA DI IMPERIA
Provincia di Imperia
TRIORA DA SCOPRIRE facebook
Sistema informativo territoriale - Cartografia
Bandiere Arancioni
Monesi, Freeride!!!
I Borghi più Belli d'Italia
Museo etnografico e della stregoneria
RIFUGIO REALDO - ALTA VIA DEI MONTI LIGURI
METEO LIGURIA
Turismo in Liguria
REALDO VIVE
COMUNE DI TRIORA PAGINA FACEBOOK
Sanremo Outdoor
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Triora - Tutti i diritti riservati